Lettera Aperta al nuovo Ministro della Salute

Riportiamo integralmente la Lettera Aperta, sottoscritta anche da ConnettereSalute, inviata al nuovo Ministro della Salute Orazio Schillaci: “Gentile Ministro, le nostre associazioni sono da tempo impegnate nella difesa, nel rilancio e nel rinnovamento del Servizio Sanitario Nazionale pubblico e universale. In particolare abbiamo individuato nella riforma delle Cure Primarie e nel potenziamento dell’assistenza di prossimità …

Lettera Aperta al nuovo Ministro della Salute Leggi altro »

Salute, formazione e ricerca: le prospettive della sanità pubblica bresciana

Lunedì 27 Giugno 2022, ore 17 – Iniziativa a partecipazione libera, rivolta a cittadini, operatori sanitari, associazioni e ordini professionali – Promossa da Connettere Salute e CGIL-CISL-UIL Brescia – Sala Piamarta, Via Giovanni Piamarta n. 6.    – I cambiamenti epidemiologici e sociali degli ultimi anni, associati al lungo periodo di pandemia, hanno imposto un …

Salute, formazione e ricerca: le prospettive della sanità pubblica bresciana Leggi altro »

Accogli e ascolta, Informa e spiega, Educa e stai vicino, Accompagna nelle cure

ConnettereSalute sostiene l’iniziativa sulla umanizzazione delle cure di Sabato 11 Giugno 2022 – ore 10,00-12,30 presso l’Aula A1 dell’Edificio Polifunzionale di Medicina in via Branze, 39 – Brescia, promossa dalle Associazioni “Dall’Altra Parte – Medici, Infermieri, Operatori e Pazienti Insieme” e “APRIRE – Assistenza Primaria In Rete – Salute a KM 0, con il sostegno …

Accogli e ascolta, Informa e spiega, Educa e stai vicino, Accompagna nelle cure Leggi altro »

Appello al Presidente Draghi per inserire la Proposta del Network NonAutosufficienza nel PNRR

 “Egregio Presidente Draghi,  Egregi Ministri Orlando e Speranza, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza discende dalla decisione della Commissione Europea di fornire agli Stati membri uno strumento potente per fronteggiare l’impatto della pandemia. Sarebbe paradossale, dunque, che un Piano nato per rispondere a una tragedia dimenticasse proprio gli anziani non autosufficienti, cioè coloro i …

Appello al Presidente Draghi per inserire la Proposta del Network NonAutosufficienza nel PNRR Leggi altro »

Vaccini COVID: quello che non ci piace

  Regione Lombardia aveva annunciato: “Dal 7 aprile tutti gli over 80 non ancora vaccinati potranno presentarsi direttamente nei centri vaccinali  e ricevere il vaccino”. – Contrordine: “Chi non si era prenotato dovrà aspettare l’11 aprile”… di fatto si parla di 60.000 persone, non una manciata. >> Ne hanno parlato: Repubblica – Fanpage.it – La …

Vaccini COVID: quello che non ci piace Leggi altro »

ConnettereSalute incontra le forze politiche bresciane sulla riforma del Sistema Sanitario Regionale

Lo stato dei lavori per la riforma della legge regionale 23 del 2015 sul riordino del Sistema Sanitario in regione Lombardia è stato il tema dell’incontro promosso da ConnettereSalute mercoledì 17 marzo 2021 in videoconferenza. Presenti all’incontro i rappresentanti regionali e provinciali delle forze politiche insieme ai rappresentanti del sindacato, degli ordini professionali dell’associazionismo e …

ConnettereSalute incontra le forze politiche bresciane sulla riforma del Sistema Sanitario Regionale Leggi altro »

Costruire il futuro dell’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia: una Proposta per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

ConnettereSalute aderisce alla Proposta  “Costruire il futuro dell’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia” presentata dal “Network Non Autosufficienza” che chiede al Governo, avvalendosi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, di avviare il percorso della riforma nazionale dell’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia con un primo pacchetto di azioni necessarie, concepite a partire dall’analisi delle criticità …

Costruire il futuro dell’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia: una Proposta per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Leggi altro »

Bocciatura del Servizio Sanitario lombardo: chi ne parla?

Dopo la comunicazione del Ministro della Salute al Presidente della Regione Lombardia delle prescrizioni necessarie per riallineare il SSR lombardo al dettato normativo statale si comincia a parlarne: ConnettereSalute ne dà segnalazione in questa sezione. 24 Dicembre 2020 BresciaOggi 22 Dicembre 2020 Sito SIMeT – Sindacato Italiano MEdici del Territorio 21 Dicembre 2020 Comunicato del CentroSinistra …

Bocciatura del Servizio Sanitario lombardo: chi ne parla? Leggi altro »

Il Ministro della Salute comunica al Presidente della Regione Lombardia le prescrizioni da realizzare entro 4 mesi per riallineare il SSR lombardo al dettato normativo statale

Manifestiamo la soddisfazione di ConnettereSalute: sono infatti numerosissimi i punti di convergenza del dettato del Ministro della Salute con “Le proposte condivise di ConnettereSalute per migliorare il Servizio Sanitario Lombardo”, presentate alle forze politiche bresciane venerdì 11 dicembre scorso. ConnettereSalute da tempo insisteva sui medesimi concetti! La nota del Ministro Speranza al Presidente della Lombardia …

Il Ministro della Salute comunica al Presidente della Regione Lombardia le prescrizioni da realizzare entro 4 mesi per riallineare il SSR lombardo al dettato normativo statale Leggi altro »

Rinnovare il SSR lombardo: consegnate le proposte condivise alle forze politiche bresciane

La richiesta è che le proposte condivise -più territorio, più prevenzione, più chiarezza organizzativa, più connessione- vengano portate con convinzione, trasversalmente da tutti i Partiti Bresciani, al Consiglio Regionale! Le forze politiche bresciane hanno infatti risposto all’invito di ConnettereSalute partecipando attivamente all’incontro on line “a porte chiuse”, Venerdì 11 Dicembre 2020: per +Europa: Cristina Bagnoli …

Rinnovare il SSR lombardo: consegnate le proposte condivise alle forze politiche bresciane Leggi altro »